Torneo di Pètanque 2007 |
Torneo di Pètanque 2007 {mosimage}Una delle cose che più ha caratterizzato Villata negli anni passati erano le partite di pétanque (bocce in italiano) che si svolgevano il pomeriggio lungo i viali di passaggio. Quasi sempre, quando si tornava dalla spiaggia con i bambini e li si portava alle docce, era un continuo rincorrerli ed evitare che spostassero le palle in ferro dei giocatori. Mi ricordo lo sguardo di alcuni anziani appassionati di pétanque quando vedevano arrivare i bambini. Erano terrorizzati dalla paura di vedere rotolare le loro magiche palle che con tanta fatica e precisione erano riusciti a depositare vicino al pallino. Le scene di questi simpatici anziani alle prese con le irregolarità dei terreni e con una stupefacente abilità nel colpire una palla anche a dieci metri di distanza, ha sempre accompagnato i miei ricordi più belli di Villata. Questa estate ho voluto dedicare un po’ della mia vacanza ad organizzare, per loro, il Torneo di Pètanque. All’insegna delle ritrovate abitudini anche in un Villata di dimensioni ridotte.{mosimage}  Per organizzare l’evento avevo bisogno di un valido rappresentante di quel gioco e che parlasse anche bene l’italiano. Chi più di Giorgio poteva aiutarmi? Credo che Giorgio frequenti Villata prima ancora che io avessi mai messo piede in Corsica. Spesso taciturno, non è certo una persona che ama mettersi in mostra. Sempre abbronzantissimo. Quando io arrivo a luglio è talmente abbronzato che da lontano si potrebbe confondere con i tronchi degli alberi della foresta di Villata. Grande competente di astronomia e, cosa più importante, eccezionale giocatore di pètanque. Quando gli accennai a darmi una mano per organizzare il torneo si dimostro felice, anche se non ho mai capito se era veramente contento ho costretto ad accettare su mia insistenza. Lo scopriremo la prossima estate. {mosimage}Il suo contributo è stato eccezionale.  Il torneo era stato indetto il giorno 6 agosto alle ore 9.00. Iscrizione al ristorante entro le 9.30 Quando arrivai con la mia precisione meridionale (10.00) all’appuntamento tutto era gia fatto. Sette coppie di giocatori erano già pronti a cimentarsi in una agguerrita gara di precisione e potenza. {mosimage}Adesso tutto era pronto per iniziare. Individuato subito i più deboli, le altre coppie si diedero battaglia a colpi di pialle piazzate e bocciate. Alle prese con righelli per le misure e rilievi altimetrici del terreno si arrivò alla finale.Pubblico delle grandi occasioni, bambini che gironzolavano intorno ai giocatori, amici che si prenotavano per il prossimo anno. Insomma si era tornati alla normalità . Per i vincitori e tutti gli amici che parteciparono, con i soldi dell’iscrizione, fu offerto un simpatico rinfresco prima di cena.
           Ai vincitori una simpatica medaglietta in ricordo di questa fantastica estate.A tutti gli amanti di Pètanque: preparatevi per la prossima estate P.S. Per conoscere i vincitori scorretevi le foto della galleria o consultate i risultati del torneo cliccando sulla coppa{mosimage}
|
Ultimo aggiornamento Martedì 25 Agosto 2009 16:11 |